Benedizione degli animali a Balangero

27.01.2018

Molti di voi, sicuramente, conosceranno questa tradizione. Il 17 gennaio di ogni anno si celebra la benedizione degli animali e delle macchine agricole, spesso ribattezzata giornata del Ringraziamento.


Il 17 gennaio è il giorno di Sant'Antonio Abate, che, in realtà, era un abate ed eremita egiziano, considerato il fondatore del monachesimo cristiano, ma anche il protettore degli animali domestici (soprattutto dei maiali). In verità questa tradizione del benedire gli animali non viene attribuita a Sant'Antonio ma nasce nel Medioevo in terra tedesca, giusto per raccontarvi qualche curiosità.

In ogni piccolo paese o grande città, in questo giorno, cavalli, cani, trattori, ecc sfilano per giungere in piazza, dove si celebra la Santa Messa. Il parroco, dopo di essa, esce dalla chiesa per benedire ogni partecipante con l'acqua santa.

Io vi voglio raccontare di quella di Balangero, un piccolo paese che fa parte dell'Unione dei Comuni montani delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone. Balangero dista circa 4 km da casa mia ed è facilmente raggiungibile in sella.

Qui a Coassolo, invece, viene purtroppo celebrata solo una volta ogni due anni; quest'anno finalmente potrò partecipare e sarà la prima volta da quando ho portato i cavalli a casa dal maneggio.

Dalle mie parti non siamo in molti ad avere il cavallo, sempre i soliti quattro o cinque cavalieri, per cui ne approfittiamo per fare anche una bella passeggiata tutti insieme. Quest'anno a Balangero la benedizione è stata celebrata il 26 gennaio anziché il 17, come da tradizione.


La giornata si prospettava buona al mattino, un po' di sole ci ha scaldati, ma al pomeriggio è comparsa qualche nuvola. Siamo partiti da casa mia in quattro, scendendo per il sentiero di Fua, con il terrore di incontrare molto ghiaccio. Effettivamente ci è andata più che bene, in quanto sopra il ghiaccio vi era ancora una spessa e soffice coltre di neve che non ci ha fatti scivolare. In questi nostri sentieri, essendoci molto dislivello, spesso ci sono almeno 3 o 4 gradi di differenza rispetto alla strada soprastante. Passando sotto l'Eremo, il vecchio ospedale di Lanzo, siamo arrivati a cascina Bana e da lì, percorrendo la pista ciclabile e le vie del paese, siamo giunti in piazza. Eravamo abbastanza congelati, devo ammetterlo, l'arietta è stata pungente per tutto il tragitto. Tanto più caldo non ha fatto nemmeno dopo, ad aspettare la vera e propria benedizione del parroco. E' stato divertente poter condividere questo momento con le persone che hanno la mia stessa passione. Io non sono credente, questo devo specificarlo, ma è un momento comunque magico, di per sé consideriamo questa gita fuori porta qualcosa di diverso dal solito.


Ho colto l'occasione della compagnia per organizzare un bell'aperitivo/pranzo per il nostro ritorno, a casa mia, vista cavalli. Ho una bella staccionata per poterli mettere a posta oppure un bel prato per poterli liberare, come ha deciso di fare il mio amico Roberto con Tempesta. Il giorno prima ho comprato un po' di cosine sfiziose alla gastronomia "La Bottega del Buongustaio" a Nole, qualche bottiglia di vino, un po' di pane e il nostro amato Genepy ed ecco che sono riuscita a far colpo sui miei amici cavalieri! A volte le cose semplici si rivelano le più belle!


Sono rimasti tutti molto contenti della giornata passata insieme ed io ne sono rimasta talmente soddisfatta che replicherò il 17 marzo per il giorno della benedizione di San Pietro di Coassolo. Spero comunque che ogni anno i partecipanti siano sempre di più.

Questo è ciò che vorrei ottenere con questo blog e con la mia pagina Vivere il cavallo, poter condividere giornate simili con chi ha questa passione straordinaria.

E' bello poter passare momenti come questi divertendoci e poter stare con i nostri amici a quattro zampe. Come dice la mia amica Randi: <<Tutti i cavalieri dovrebbero andare d'accordo!>>

link utili:

https://www.comune.balangero.to.it/Home/Guidaalpaese/tabid/20055/Default.aspx?IDPagina=7865

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia